Principio di rotazione negli appalti pubblici

Il principio di rotazione negli appalti pubblici rappresenta un pilastro fondamentale per promuovere la concorrenza leale e prevenire la creazione di posizioni di privilegio che potrebbero compromettere la trasparenza e l’efficienza delle procedure di appalto.

Cosa prevede il principio di rotazione

In base a questo principio, la Stazione Appaltante è tenuta a garantire una distribuzione equa delle opportunità di aggiudicazione tra tutti gli operatori economici idonei, evitando di instaurare relazioni privilegiate con specifiche imprese.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha enfatizzato l’importanza di questo principio, sottolineando che durante le gare d’appalto e gli affidamenti di servizi e forniture, le Stazioni Appaltanti devono evitare di assegnare commesse sempre alle stesse imprese.

Concretamente, questo principio si traduce nell’obbligo di favorire una rotazione temporale degli operatori economici che partecipano alle gare, impedendo così il consolidamento di posizioni di vantaggio ingiustificate.

Cosa dice la normativa vigente

L’obbligo di rispettare il principio di rotazione è sancito dall’art. 49 del D.Lgs. n. 36/2023, che estende tale principio anche agli appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria.

In particolare, il comma 2° specifica che è vietato affidare o aggiudicare un appalto al contraente uscente se negli ultimi due affidamenti consecutivi si è trattato di una commessa rientrante nello stesso settore merceologico, categoria di opere o settore di servizi.

Le linee guida ANAC chiariscono che per “due affidamenti consecutivi” si intendono quello da aggiudicare e quello “immediatamente precedente”, con la conseguenza che la disposizione vieta il secondo consecutivo affidamento e non il “terzo” affidamento da parte dell’operatore già affidatario di due consecutivi affidamenti” (TAR di Catania, 19.03.2024 n. 1099).

L’obiettivo di questa norma è quello di evitare che il contraente uscente, avendo acquisito familiarità con la prestazione richiesta, possa vantare un vantaggio competitivo ingiustificato rispetto agli altri partecipanti alla gara.

Criticità e come evitarle

L’ANAC ha riscontrato che il mancato rispetto del principio di rotazione è una delle criticità più frequenti negli affidamenti diretti e nelle procedure negoziate sotto soglia.

Per aiutare i RUP a garantire il rispetto di questa normativa durante le fasi di gara, è disponibile un servizio specializzato che offre supporto e consulenza.

Affidarsi a una struttura di supporto qualificata può fare la differenza nel garantire lo svolgimento di una procedura trasparente e conforme alle regole.

Conclusione

Il rispetto del principio di rotazione è fondamentale per garantire la concorrenza leale e la trasparenza negli appalti pubblici.

Per saperne di più su come il nostro servizio specializzato per RUP può aiutarti a rispettare questo principio, contattaci per una consulenza personalizzata.

Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato sulle ultime novità in materia di appalti pubblici!

DNSH: il lasciapassare verde per le aziende che puntano ai fondi del PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’occasione irrinunciabile per le aziende italiane che vogliano avviare un percorso di crescita sostenibile. Per accedere ai fondi messi a disposizione, però, le imprese devono anche dimostrare di rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm), ovvero di non arrecare un danno significativo all’ambiente.

Cos’è il principio DNSH e perché è fondamentale?

Il principio DNSH è un pilastro fondamentale dell’Unione Europea per la transizione ecologica. L’obiettivo è quello di indirizzare gli investimenti verso progetti che favoriscano non solo la crescita economica, ma che garantiscano anche la tutela dell’ambiente e contrastino attivamente il cambiamento climatico. In particolare i progetti devono contribuire fattivamente ad almeno uno degli obiettivi del Green Deal (che richiede la neutralità climatica entro il 2050) e non nuocere a nessuno degli altri.

Quali le richieste formulate alle aziende?

Le aziende che desiderino beneficiare dei fondi del PNRR devono sottoporre i propri progetti a una valutazione DNSH. Il Regolamento individua sei criteri allo scopo di stabilire se un’attività economica contribuisca in modo sostanziale alla tutela dell’ecosistema, in conformità agli obiettivi ambientali:

  • Mitigazione del cambiamento climatico: un’attività economica non deve portare a significative emissioni di gas serra (Green House Gases, GHG).
  • Adattamento ai cambiamenti climatici: l’attività non può aumentare l’impatto negativo al clima attuale e futuro, sulle persone o sulla natura.
  • Uso sostenibile e rispetto delle risorse idriche e dell’ambiente acquatico: l’attività economica non deve causare danni alle risorse idriche e non deve deteriorarne o comprometterne il potenziale ecologico.
  • Promozione di modalità che favoriscano l’economia circolare: l’attività non deve inibire o rendere sfavorevole l’utilizzo di materiali recuperati o riciclati o aumentare lo sfruttamento risorse naturali. Non può inoltre condurre ad un aumento dei rifiuti in particolare se indifferenziati, con conseguente necessità di smaltimento.
  • Minimizzare le emissioni nell’ambiente: l’azienda non deve causare un aumento delle emissioni inquinanti nell’aria, nell’acqua o nel suolo.
  • Salvaguardare la biodiversità: si deve operare in modo da conservare gli habitat e la biodiversità.

Come soddisfare le prescrizioni del principio DNSH?

Esistono diverse azioni che le aziende possono intraprendere per soddisfare il principio DNSH:

  • Attuare investimenti in tecnologie e processi produttivi che favoriscano la minimizzazione degli impatti ambientali
  • Adottare modelli di business che promuovano un approccio circolare
  • Favorire la mobilità sostenibile
  • Ridurre il consumo di energia e di materie prime
  • Attuare iniziative formative verso dipendenti e stakeholder sulle tematiche ambientali

È opportuno che il danno significativo sia valutato  con un approccio LCA tenendo conto del ciclo di vita dei prodotti, dei processi e dei servizi forniti dall’attività economica, con un approccio cradle-to-grave.

Come viene valutato il rispetto del principio DNSH

La Circolare del MISE n. 120820 del 28 marzo 2022 illustra le prescrizioni e le modalità di verifica al principio. La valutazione premia il contributo positivo agli obiettivi ambientali, va considerato che:

  • sono definite condizioni di esclusione settoriali nell’ambito del PNRR; sulla base dei codici Ateco sono esclusi, ad esempio: 07 estrazione di minerali metalliferi e 38.22 trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi.
  • è operata una differenziazione relativamente alla dimensione dell’investimento, con una soglia pari a 10 mln di euro.
  • oltre alla relazione di sostenibilità sono sottoposti a valutazione eventuali elementi di prova richiamati nella stessa, come ad esempio: valutazioni dei rischi, asseverazioni, certificazioni ambientali (EMAS, UNI EN ISO 14001, Ecolabel) ecc..

Il principio DNSH, inoltre, rivestirà un ruolo discriminante in svariate procedure di accesso ad incentivi e finanziamenti, come, ad esempio, per il recente “Decreto direttoriale – Investimenti sostenibili 4.0” lanciato dal MiSE.

Si inserisce quindi in un contesto in cui è sempre più importante misurare, valutare e comunicare non solo l’impatto ambientale, ma anche economico e sociale, delle attività in ogni settore economico, attraverso metodologie consolidate e verificate da un partner affidabile.

Contattaci subito per non perdere l’accesso ad importanti incentivi! Con GM Consulting cresci nel rispetto dell’ambiente!

Approvato l’AI Act la legge che regola l’uso delle IA in Europa

Il 9 febbraio 2024 è stato approvato da parte del Consiglio EU il testo dell'”AI Act” la legge che regola l’uso delle IA in Europa. Sarà messo ai voti nel Parlamento Ue tra marzo e aprile e diventerà legge auspicabilmente a maggio (con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue); in generale, comunque, il testo non dovrebbe più cambiare e diventare esecutivo non prima di due anni dalla pubblicazione.

Qual è la definizione di Intelligenza Artificiale nell’AI Act?

Per definire il perimetro applicativo, il testo riporta la seguente definizione nell’Art. 3 comma 1:

“Sistema di intelligenza artificiale (sistema di IA): un software sviluppato con una o più delle tecniche e degli approcci elencati nell’allegato I, che può, per una determinata serie di obiettivi definiti dall’uomo, generare output quali contenuti, previsioni, raccomandazioni o decisioni che influenzano gli ambienti con cui interagiscono“.

Nell’allegato I vengono specificati in questo modo tecniche e approcci considerati:

  1. Approcci di apprendimento automatico, compresi l’apprendimento supervisionato, l’apprendimento non supervisionato e l’apprendimento per rinforzo, con utilizzo di un’ampia gamma di metodi, tra cui l’apprendimento profondo (deep learning);
  2. approcci basati sulla logica e approcci basati sulla conoscenza, compresi la rappresentazione della conoscenza, la programmazione induttiva (logica), le basi di conoscenze, i motori inferenziali e deduttivi, il ragionamento (simbolico) e i sistemi esperti;
  3. approcci statistici, stima bayesiana, metodi di ricerca e ottimizzazione.

Ovviamente tale definizione sarà oggetto di ulteriore discussione, ma al considerando 6 vengono ulteriormente precisate le caratteristiche dell’atto, indicando che “[La nozione di AI] dovrebbe essere basata sulle principali caratteristiche dell’intelligenza artificiale, quali le sue capacità di apprendimento, ragionamento o modellizzazione, in modo da distinguerla da sistemi software o approcci di programmazione più semplici.non riguarda sistemi software tradizionali o programmati secondo criteri definiti esclusivamente da persone fisiche per eseguire automaticamente operazioni.

Che cos’è l'”AI Act”?

L’AIA (Atto Europeo sull’Intelligenza Artificiale) anche conosciuto come “AI Act”, proposto dalla Commissione Europea nel 2021, rappresenta il primo tentativo a livello mondiale di regolamentare l’intelligenza artificiale (IA). Il suo obiettivo è creare un quadro normativo armonizzato per l’UE, che favorisca l’innovazione e la fiducia nell’IA, garantendo al contempo la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali e dei dati.
Il lato business è particolarmente interessato dal Regolamento, in quanto sono definiti perimetri chiari ed indicate responsabilità precise per chi impiega software di AI.

La legge GM Consulting supporta le aziende nel definire i rischi dell'uso dell'AIdell’UE regolamenta i sistemi di IA sulla base di valutazioni del rischio dei modelli, da eseguirsi a cura delle aziende interessate. Tanto più è elevato il rischio per i diritti o la salute delle persone, ad esempio, maggiori saranno gli obblighi e le limitazioni da rispettare.In sintesi è definita la seguente classificazione dei sistemi di IA in base al loro livello di rischio:

  • Livello inaccettabile: sistemi vietati perché intrinsecamente pericolosi; essi comprendono la manipolazione cognitivo-comportamentale di persone o di gruppi vulnerabili (p.e. giocattoli ad attivazione vocale che promuovano comportamenti pericolosi nei bambini); la classificazione sociale, ovvero sistemi che profilano le persone in base al comportamento, allo status socioeconomico o alle caratteristiche fisiche; sistemi di identificazione biometrica in real-time e a distanza, come ad esempio il riconoscimento facciale.
  • Rischio elevato: sistemi soggetti a requisiti rigorosi di conformità (es. sistemi di riconoscimento biometrico non in tempo reale, sistemi che gestiscono infrastrutture critiche o usati per la formazione, l’addestramento o l’orientamento scolastico e professionale).
  • Rischio limitato: sistemi soggetti a obblighi di trasparenza e di informazione, in cui deve essere reso palese all’utente che sta interagendo con un’IA, sono inclusi tutti i sistemi che generano o manipolano immagini, audio o video (utilizzabili ad esempio per i deepfake).
  • Rischio minimo: sistemi non soggetti a specifici obblighi normativi.

Quali sono le prescrizioni operative per l’uso delle IA?

Ne deriva, quindi, a “livello inaccettabile” la proibizione esplicita per lo sviluppo e l’utilizzo di IA che:

  • Impieghino tecniche subliminali o manipolative.
  • Sfruttino le vulnerabilità fisiche e/o psicologiche delle persone.
  • Siano utilizzati per il social scoring da parte di autorità pubbliche.

Mentre nel caso del “rischio elevato” l’Atto indica i seguenti obblighi:

  • Essere sottoposti a una valutazione di conformità da parte di un organismo indipendente.
  • Rispettare requisiti di sicurezza e di gestione del rischio.
  • Garantire la trasparenza e l’accesso alle informazioni per gli utenti.
  • Essere sviluppati e utilizzati in modo etico e responsabile.

Alcune prescrizioni devono essere rispettate anche nel caso di “rischio limitato”:

  • Fornire informazioni chiare e accessibili agli utenti sul loro funzionamento.
  • Garantire la tracciabilità e la rintracciabilità dei dati utilizzati.
  • Essere sviluppati e utilizzati in modo da non discriminare gli utenti.

L’AIA non introduce specifici obblighi per i sistemi di IA a rischio minimo (ad esempio filtri anti-spam, sistemi di riconoscimento ottico dei caratteri, sistemi di completamento automatico dei testi, ecc.), ma è comunque consigliabile un’attività di monitoraggio continua.

Applicazione, governance e prescrizioni per le aziende

L’AIA sarà applicato dalle autorità nazionali competenti in materia di IA; per l’Italia tale funzione sarà probabilmente affidata all’Agid, ma non c’è ancora l’ufficialità. La Commissione Europea avrà un ruolo di supervisione e coordinamento.
Gli obblighi derivanti dall’AI Act per le aziende italiane, come per le aziende in altri stati membri dell’UE, comprendono diversi aspetti chiave:

  • Classificazione dei sistemi AI: le aziende devono classificare i loro sistemi AI in base al livello di rischio che presentano per i diritti fondamentali delle persone, secondo le categorie definite.
  • Conformità ai requisiti di trasparenza: le aziende devono assicurarsi che i loro sistemi AI siano trasparenti, comprensibili e tracciabili. Ciò può includere, ad esempio, la documentazione dei dati utilizzati, dei modelli di apprendimento automatico, nonché l’implementazione di misure per consentire una migliore comprensione delle decisioni prese dagli algoritmi.
  • Valutazione e mitigazione dei rischi: le aziende devono condurre valutazioni dei rischi per i loro sistemi AI, identificando e mitigando i potenziali impatti negativi sulla società, l’ambiente e i diritti individuali. Questo può includere l’adozione di misure per evitare discriminazioni, bias o altre conseguenze indesiderate.
  • Conformità alle regole specifiche: le aziende devono rispettare le regole specifiche stabilite nell’AI Act, come ad esempio quelle relative alla sorveglianza biometrica, all’uso di sistemi di scoring sociale e all’interazione uomo-macchina in ambienti critici come la salute, la sicurezza e la sorveglianza.
  • Design e governance responsabili: le aziende devono adottare pratiche di design e governance responsabili per i loro sistemi AI, includendo l’integrazione di principi etici, la supervisione umana adeguata e meccanismi per l’aggiornamento e il miglioramento continuo dei modelli AI.
  • Nomina di rappresentanti responsabili: le aziende devono designare rappresentanti legali responsabili per garantire la conformità agli obblighi stabiliti dall'”AI Act” e per fungere da punto di contatto con le autorità di regolamentazione.

Conclusioni e prospettive

Questi sono i principali obblighi derivanti dall’Atto per le aziende italiane. La legislazione mira a garantire un utilizzo sicuro, etico e responsabile dell’intelligenza artificiale nell’UE, promuovendo al contempo l’innovazione e la competitività nell’economia digitale.

È molto importante che le realtà imprenditoriali adottino un approccio proattivo per comprendere e rispettare tali obblighi al fine di evitare sanzioni e conseguenze legali; affidarsi a GM Consulting garantisce una rapida integrazione nei flussi aziendali delle più recenti prescrizioni, restate in contatto con noi!

Non appena sarà emesso l’atto definitivo le aziende interessate potranno avviare con noi l’iter per la redazione dell'”AI policy” documento che garantirà la conformità all'”AI Act”, promuovendo un uso che favorisca un’evoluzione etica delle funzioni sempre più innovative delle IA generative.

Appalti pubblici online: cosa cambia dal 1° gennaio 2024

Digitalizzazione appalti pubblici

Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore la nuova normativa che prevede la digitalizzazione integrale del processo di appalto pubblico. Questa importante trasformazione avrà un impatto significativo su tutti gli attori coinvolti, dalle Stazioni Appaltanti agli Operatori Economici.

Cosa cambia dal 1° gennaio 2024?

La principale novità riguarda l’obbligatorietà dell’utilizzo di piattaforme digitali “certificate” per la gestione delle gare pubbliche. Questo significa che tutte le amministrazioni, anche quelle non dotate di una propria piattaforma, dovranno utilizzare piattaforme messe a disposizione da altri soggetti (Stazioni Appaltanti, Centrali di Committenza, Soggetti Aggregatori, ecc.).

Le piattaforme digitali dovranno essere utilizzate per tutte le fasi del ciclo di vita dei contratti pubblici, dalla programmazione alla pubblicazione, dall’affidamento all’esecuzione.

In particolare, le piattaforme digitali dovranno essere utilizzate per:

  • La redazione o acquisizione degli atti relativi alle procedure di programmazione, progettazione, pubblicazione, affidamento ed esecuzione dei contratti;
  • La trasmissione dei dati e documenti alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP);
  • L’accesso alla documentazione di gara;
  • La presentazione del Documento di gara unico europeo (DGUE);
  • La presentazione delle offerte;
  • L’apertura, gestione e conservazione del fascicolo di gara;
  • Il controllo tecnico, contabile e amministrativo dei contratti in fase di esecuzione;
  • La gestione delle garanzie.

Il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)

Con l’entrata in vigore delle nuove norme, sarà pienamente operativo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) predisposto da ANAC.

Il FVOE è uno strumento che consente alle Stazioni Appaltanti di verificare il possesso dei requisiti per la partecipazione agli appalti pubblici e l’assenza di cause di esclusione.

I dati e i documenti contenuti nel FVOE, che l’Operatore Economico può inserire attraverso apposite funzionalità, verranno aggiornati automaticamente dagli enti certificatori (Ministero della Giustizia, Ministero dell’Interno, Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, ecc.) e potranno essere consultati dalle Stazioni Appaltanti e riutilizzati in tutte le procedure di affidamento a cui uno stesso operatore economico partecipa.

Appalti pubblici trasparenti e accessibili a tutti

Un’ulteriore rilevante novità riguarda la pubblicità degli atti di gara. A garantire la pubblicità degli atti di gara sarà ANAC, con la sua BDNCP, mediante la trasmissione delle informazioni all’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione Europea.

La documentazione di gara sarà resa costantemente disponibile attraverso le piattaforme digitali e i siti istituzionali delle Stazioni Appaltanti e rimarrà costantemente accessibile attraverso il collegamento con la BDNCP.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale ANAC.

Benefici attesi dalla digitalizzazione degli appalti pubblici

La digitalizzazione degli appalti pubblici è attesa con grande interesse da tutti gli attori coinvolti. Si prevede che questa trasformazione possa portare a numerosi benefici, tra cui:

  • Maggiore trasparenza e semplificazione delle procedure: la digitalizzazione consentirà di ridurre la documentazione cartacea e di automatizzare le procedure, rendendole più trasparenti e semplici da seguire.
  • Maggiore efficienza e efficacia: la digitalizzazione consentirà di accelerare le procedure e di ridurre i costi, garantendo al contempo una maggiore efficienza e efficacia del processo di acquisto.
  • Maggiore competitività: la digitalizzazione consentirà di ampliare la base di operatori economici potenzialmente interessati a partecipare alle gare, favorendo la concorrenza e migliorando la qualità delle offerte.

Conclusione

La digitalizzazione degli appalti pubblici è una sfida importante, ma offre anche numerose opportunità. Le aziende che si prepareranno adeguatamente a questa trasformazione potranno cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione e migliorare le proprie performance.

Contattaci oggi stesso per scoprire come supportarti nel passaggio al nuovo sistema digitale!

Ottimizzazione dei Processi Aziendali: Un Approccio Integrato per il Successo!

Noi di GM Consulting crediamo fermamente che la chiave per il successo di un’impresa risieda nell’integrazione armoniosa di tutte le sue sfere operative.
La coesione tra settori è fondamentale per creare un nucleo integrato che garantisca un funzionamento ottimale di ogni aspetto dell’organizzazione.

Caso Studio: Una Nuova Prospettiva sulle Gare d’Appalto

Nel contesto delle gare d’appalto del 2022-2023 per servizi di pulizia e sanificazione, abbiamo analizzato un approccio interessante utilizzato dagli Enti Contraenti. Il sistema di valutazione si basa sia su punteggi tabellari che su punteggi discrezionali, con il 40% del punteggio tecnico complessivo attribuito ai primi e il restante 60% ai secondi. È emerso un dato significativo: i punteggi tabellari, derivanti da qualifiche oggettive dell’azienda, sono diventati un aspetto cruciale, quasi equiparato al valore dell’offerta economica stessa. Tuttavia, è essenziale andare oltre il mero possesso di certificazioni e dimostrare con azioni concrete l’efficacia delle soluzioni proposte.

La Chiave del Successo: Integrare Certificazioni e Azioni Concrete

Per ottenere i punteggi discrezionali, occorre dimostrare la coerenza tra ciò che è dichiarato nei punteggi tabellari e la realtà aziendale. Questo richiede competenze documentate, esperienze concrete e la capacità di offrire un servizio di alta qualità che risponda ai requisiti richiesti. In breve, è fondamentale garantire una coerenza totale tra dichiarazioni e azioni.

Il Gruppo GM: Il Partner per l’Ottimizzazione Aziendale

Rivolgersi al Gruppo GM significa attingere a un sistema integrato di soluzioni aziendali. Offriamo il supporto necessario per analizzare e ottimizzare i flussi aziendali, consentendoti di massimizzare le possibilità di successo nelle gare d’appalto. Non perdere più quei punti cruciali che possono fare la differenza tra il successo e l’essere tra gli ultimi in graduatoria!

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo contribuire al successo duraturo della tua organizzazione!

UNI/PdR 125:2022: linee guida per un sistema di gestione per la promozione della parità di genere

L’UNI/PdR 125:2022 è una prassi di riferimento attraverso cui l’Ente Italiano di Normazione (UNI) intende fornire una linea guida per la strutturazione di un sistema di gestione interno all’organizzazione, che attui fattivamente della promozione della parità di genere.
Integrata nelle iniziative per le pari opportunità inserite nel PNRR, tale prassi intende migliorare l’equità lavorativa fra uomo e donna all’interno delle aziende. L’obiettivo, però, è anche quello di favorire la competitività delle aziende certificate UNI/Pdr 125:2022, che possono vantare una reputazione virtuosa nel trattamento dei propri dipendenti.
La certificazione è di tipo volontario e, per ottenerla, l’azienda deve dimostrare il rispetto di alcuni indicatori di prestazione chiave (KPI), declinati su diverse aree di intervento. È necessaria la conformità con almeno il 60% degli stessi; la valutazione viene eseguita da un Ente terzo, che rilascia il certificato.

Le Aree di intervento

    1. Cultura e strategia (5.2): area volta a misurare che i principi e gli obiettivi di inclusione, parità di genere e attenzione alla gender diversity dell’organizzazione siano coerenti con la visione, le finalità e i valori propri dell’ambiente lavorativo. Il peso dell’Area rispetto alla valutazione è del 15% e consta di 7 indicatori chiave.
    2. Governance (5.3): misura il grado di maturità del modello di governance per definire gli adeguati presidi organizzativi e la presenza del genere di minoranza negli organi di direzione e controllo nonché la presenza di processi volti a identificare e porre rimedio agli eventi di non inclusione. L’Area pesa il 15% e si basa su 5 indicatori.
    3. Processi HR (5.4): attraverso quest’area si valuta il livello di maturità dei processi in ambito risorse umane, relativi alle diverse fasi del ciclo operativo del dipendente e al rispetto dei principi di inclusione e integrazione delle diversità. Il peso dell’Area sulla valutazione è pari al 10% con sei indicatori attinenti.
    4. Opportunità di crescita ed inclusione in azienda (5.5): area volta a misurare il grado di maturità in relazione all’accesso neutrale dei generi ai percorsi di carriera e di crescita e la relativa accelerazione. L’Area contribuisce per il 20% alla valutazione, contemplando 7 indicatori.
    5. Equità remunerativa per genere (5.6): misura il livello di maturità delle organizzazioni in relazione al differenziale retributivo in logica di “Total Reward” comprendente quindi anche benefit rivenienti da sistemi di welfare eventualmente in atto. Il peso dell’Area rispetto alla valutazione è pari al 20%. Gli indicatori contemplati sono 3.
    6. Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro (5.7): attraverso tale area si valuta il grado di maturità dell’organizzazione rispetto all’attuazione di politiche a sostegno della genitorialità nelle diverse forme e che supportino la presenza anche di donne con figli e figlie in età prescolare. L’Area incide al 20% sulla valutazione con 5 indicatori coinvolti.

Come parte della valutazione si procede anche a misurare il miglioramento nel tempo di tutti i coefficienti definiti.

Le Opportunità

In generale gli aspetti aziendali su cui si impernia la certificazione e che vanno attentamente regolamentati nell’ottica della parità di genere sono: le politiche di assunzione, l’equità salariale, la cura della genitorialità, la conciliazione vita-lavoro e le attività di prevenzione di ogni tipo di molestia sul luogo di lavoro.
L’adozione della UNI/PdR 125 comporta però rilevanti vantaggi fiscali, vediamoli insieme.
A partire dal 2022, alle aziende private certificate secondo la UNI/Pdr 125:2022 è concesso un bonus sul versamento dei contributi previdenziali complessivi a carico del datore di lavoro. L’esonero è applicato su base mensile e parametrato in misura non superiore all’1% del dovuto, nel limite massimo di 50.000 euro annui per ciascuna azienda.
Alle aziende private che, alla data del 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, siano in possesso della certificazione è riconosciuto un punteggio premiale, da parte di autorità titolari di fondi europei nazionali e regionali, di proposte progettuali ai fini della concessione di aiuti di Stato a cofinanziamento degli investimenti sostenuti.
Sono in fase di attuazione ulteriori iniziative sia a livello delle singole regioni che nazionali, contattateci e valuteremo il percorso certificativo migliore per la vostra azienda, continuate a seguirci non perdere altre vantaggiose possibilità!

GM Consulting: ora Fornitore Consip per Servizi di Supporto Specialistico su MEPA

GM Consulting abilitata Consip per servizi MEPA

Siamo entusiasti di annunciare che GM Consulting è stata ufficialmente abilitata come fornitore Consip alla Categoria “Servizi di supporto specialistico” per partecipare al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA). Questo riconoscimento sottolinea il nostro impegno nel fornire soluzioni di alta qualità per le esigenze delle amministrazioni pubbliche.

I servizi che saremo in grado di offrire comprendono:

  • Servizi di Supporto Specialistico in Ambito Organizzativo e Gestionale:
    siamo pronti ad affiancare le Pubbliche Amministrazioni perché possano ottimizzare i loro processi organizzativi e nella gestione efficiente delle risorse.
  • Supporto Specialistico in Materia di Acquisti e Appalti: mettiamo a disposizione la nostra competenza per guidare le Amministrazioni attraverso il complesso panorama degli appalti, garantendo piena conformità e trasparenza.
  • Supporto Specialistico in Materia di Formazione: la formazione continua è essenziale e siamo pronti ad offrire il nostro know-how per sviluppare le competenze interne delle Amministrazioni.
  • Servizi di Supporto Specialistico in Ambito Tecnico-Merceologico: la nostra esperienza tecnica ci consente di fornire consulenza approfondita in settori specifici, supportando le Amministrazioni nelle decisioni, garantendo accurate scelte informate.

Il fatto che GM Consulting sia ora abilitata come fornitore Consip rafforza il nostro impegno a supportare la Pubblica Amministrazione nel raggiungimento dei propri obiettivi con soluzioni affidabili e su misura.

Un ringraziamento speciale va a tutto il team di GM Consulting per l’impegno di ognuno nel perseguire l’eccellenza e ai nostri partner per aver reso possibile questo traguardo.

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi e su come possiamo collaborare, non esitate a contattarci. Siamo pronti per illustrarvi queste nuove e stimolanti opportunità!

Esperti in Azione: navigando l’Ufficio Tecnico

Benvenuti a “Esperti in Azione: Navigando l’Ufficio Tecnico”!

Abbiamo il piacere di presentarvi questa nuova sezione del sito dedicata a coloro che operano negli uffici tecnici e che sono sempre alla ricerca di competenze e soluzioni per affrontare le sfide quotidiane con rapidità ed efficacia.

Cos’è Esperti in Azione?
Esperti in Azione è uno spazio dedicato a tutti gli appassionati e professionisti che lavorano nell’ambito degli uffici tecnici. Sappiamo quanto sia cruciale essere preparati e competenti quando ci si trova di fronte a problematiche complesse e situazioni in continua evoluzione. Ecco perché abbiamo creato questa rubrica: per offrirvi un luogo in cui poter condividere esperienze, imparare dalle esperienze degli altri e acquisire competenze essenziali.

Cosa troverete su Esperti in Azione?
Periodicamente, condivideremo con voi una serie di contenuti preziosi:

  • video esplicativi: esperti del settore pubblicheranno video approfonditi su argomenti chiave. Dalla gestione delle gare alla risoluzione dei problemi più delicati, questi video saranno una guida pratica per eccellere nel vostro ruolo.
  • Quiz Interattivi: mettete alla prova le vostre conoscenze con i nostri quiz mirati. Sarà un modo divertente per valutare quanto avete imparato e individuare eventuali aree in cui potete migliorare ulteriormente.
  • Novità e sondaggi: vi terremo aggiornati con le ultime indicazioni del mercato e degli enti preposti, oltre alle più recenti novità del settore. Inoltre, condivideremo sondaggi per conoscere le vostre indicazioni e opinioni, creando una comunità di apprendimento interattivo.

Come partecipare?
Vi invitiamo a seguire il nostro sito e i social e a collegarvi regolarmente per i nuovi video che pubblicheremo. Non esitate a segnalarci le vostre indicazioni, porre domande e condividere le vostre esperienze attraverso tutti i canali messi a disposizione. Questa è la vostra piattaforma per imparare, condividere e crescere insieme alla nostra community di professionisti dedicati.
Siamo entusiasti di condividere con voi questa straordinaria esperienza, contattateci e richiedeteci i contenuti e le indicazioni che vi piacerebbe veder trattati nella rubrica. Alla prossima puntata di Esperti in Azione!

Esperti in Azione, lo spazio dedicato a tutti gli appassionati e professionisti che lavorano nell’ambito degli uffici tecnici.

L’aggiornamento sul bando tipo ANAC per le gare pubbliche: una risorsa indispensabile per le imprese e le Stazioni Appaltanti

L’aggiornamento sul bando tipo ANAC per le gare pubbliche: una risorsa indispensabile per le imprese e le Stazioni Appaltanti. Negli ultimi tempi, la sezione Primo Piano del sito ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha visto un aumento senza precedenti di comunicazioni riguardanti gli aggiornamenti e i regolamenti attuativi relativi al nuovo codice contratti. Questo processo di transizione ha creato diverse sfide per le imprese e le Stazioni Appaltanti, richiedendo una grande attenzione per non trascurare alcune informazioni cruciali. Per aiutare le aziende a navigare in questa fase complessa, GM Consulting si impegna a tenere i suoi clienti costantemente aggiornati su tutti gli sviluppi e le novità riguardanti le gare pubbliche.
Il nuovo bando tipo per le gare sopra soglia di servizi e forniture.
Siamo lieti di annunciare che è stato finalmente pubblicato il nuovo bando tipo per le gare sopra soglia di servizi e forniture. Questo è un momento molto atteso per molti operatori del settore, e speriamo che questo bando rappresenti la versione definitiva che tutti stavamo aspettando.
Il bando tipo può essere consultato sul sito ANAC.

Importanza di rimanere aggiornati

È di fondamentale importanza rimanere costantemente aggiornati sugli sviluppi in materia di gare pubbliche. In un contesto così dinamico come quello degli appalti pubblici, le imprese devono essere pronte a gestire le nuove normative e adattare le proprie strategie di conseguenza. Per questo motivo, GM Consulting offre la propria esperienza e competenza per fornire chiarimenti e supporto durante tutto il processo. Siamo consapevoli che una corretta comprensione dei regolamenti può fare la differenza tra il successo e la perdita di un appalto.

Il ruolo di GM Consulting

Presso GM Consulting, ci impegniamo a fornire un servizio di consulenza completo e personalizzato per le imprese che operano nel settore degli appalti pubblici e per le Stazioni Appaltanti. Siamo pronti ad affrontare tutte le vostre domande e a soddisfare le vostre esigenze. La nostra esperienza e competenza saranno a vostra disposizione per garantire che abbiate tutte le informazioni necessarie per partecipare o bandire le gare pubbliche in modo efficace ed efficiente.
Contattaci per qualsiasi domanda o necessità: siamo qui per supportarvi e guidarvi lungo tutto il processo delle gare pubbliche.

Bando tipo ANAC per le Gare Pubbliche

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente pubblicato il bando tipo a cui le Stazioni Appaltanti dovranno attenersi per la pubblicazione delle gare pubbliche. Questa iniziativa mira a promuovere maggiore chiarezza e ridurre gli errori ed omissioni che possono danneggiare i concorrenti.
Il bando permette alle aziende concorrenti di avere una maggiore certezza sulle regole che governano le gare pubbliche e favorisce la trasparenza e l’equità nel processo di assegnazione degli appalti.
GM Consulting, a supporto delle aziende che operano nel settore degli appalti pubblici, mette a disposizione il link per scaricare il bando, non più disponibile sul sito ANAC:

https://shorturl.at/joMU0

Il Team di GM Consulting è a disposizione per fornire assistenza alle aziende che partecipano alle gare pubbliche.
Organizziamo incontri di confronto e consulenza per chiarire ogni dubbio e fornire indicazioni specifiche su come affrontare al meglio le procedure di appalto.
GM Consulting è sempre al tuo fianco per supportarti in questo percorso per garantirti la massima preparazione e competitività nella tua partecipazione alle gare pubbliche.
Contattaci ora per prenotare un incontro on line con i nostri esperti. Siamo pronti ad aiutarti e a fornirti le soluzioni su misura per le tue esigenze.